Questa mattina abbiamo portato avanti un’ iniziativa significativa che ha una immensa valenza simbolica e che ci insegna a guardare al futuro con più positività.
Grazie all’ aiuto di Bonario Monzo e Massimo Bina, soci di
Amici di Sardegna ONLUS
, abbiamo ripulito da sterpaglie, erbacce, arbusti e spazzatura di ogni genere una delle sezioni più dimenticate della
Necropoli di Tuvixeddu
.

Sono state create con finalità rituali legate al mondo dei morti e quindi alla necropoli stessa o solamente correlate al culto delle acque? Possiamo notare una cisterna di epoca romana riutilizzata in tempi recenti.
In considerazione della rilevanza della scoperta abbiamo ritenuto necessario informare le autorità proposte con una apposita segnalazione inviata via pec.
Speriamo si raccolga il nostro appello!